#CinqueBloggerAlSud: alla scoperta delle tradizioni.

Il secondo giorno del tour #CinqueBloggerAlSud è stato sicuramente più “tranquillo” del precedente. La giornata è iniziata con un momento di relax in spiaggia presso la struttura Torre sant’Antonio. Sabbia bianca, mare trasparente ed una piacevole brezza hanno accompagnato la nostra mattinata.
Dopo una doccia rinfrescante, io e le ragazze ci siamo preparate per iniziare le visite programmate per la nostra giornata.
Presso il ristorante La Cuttura abbiamo provato i tradizionali sapori della cucina mediterranea, un pranzo che ha unito, in un perfetto connubio, l’antica tradizione e le più raffinate tecniche gastronomiche: antipasto a base di pesce e primo piatto di pasta fresca ai carciofini selvatici e gamberetti, una bontà!
La giornata è proseguita con la visita alla grande tenuta del signor Nazareno Circosta, produttore di miele, ma non solo!
Nella mia vita ho incontrato poche persone come lui. Crede fortemente ed ama quello che fa… una persona buona, umile, che trasmette gioia di vivere. Vorrei potervi far capire con quale passione chi ha fatto vedere tutto il suo lavoro, con quale orgoglio ci ha mostrato le sue fragole, i suoi anatroccoli appena nati e come è stato carino a spiegarci l’intero procedimento che svolge per ricavare il miele dalle sue api. Non avevo mai assistito al processo di smielatura, è stato incredibile vedere quanto tempo e quanti passaggi ci vogliono per arrivare al prodotto finale!
E dopo la smielatura, non potevano non portarci a vedere come viene fatta la ricotta, uno dei prodotti più diffusi e buoni (a mio parere) della Calabria!
Una produzione artigianale fatta presso l’agriturismo La Sena… una vera bontà che abbiamo assaggiato appena fatta con tanto di crostini!
Io non sono amante dei formaggi, a dire il vero non ne mangio, ma questa ricotta mi ha letteralmente conquistato!
Di sera poi, per concludere la nostra giornata, siamo tornti a La Sena dove abbiamo cenato a base di carne (ho adorato la grigliata) ed infine imparato a ballare la tarantella grazie agli insegnamenti dei bravissimi Lisarusa.
Divertmento e scoperta direi che sono gli aggettivi giusti da associare a questa giornata, oltre alla parola cibo che qui è un passe-partout!