Bio Oil, a cosa serve e come agisce?

Un olio dermatologico utile per la cura di smagliature e cicatrici e degli inestetismi della pelle dovuti al naturale invecchiamento epidermico, Bio Oil è un valido alleato per questo e tanto altro!
Tanto amato e tanto odiato… c’è chi ne è entusiasta e chi lo critica, ma a cosa serve e come agisce? Funziona davvero? Scopriamolo insieme!
A che cosa serve?
Come ho gia detto, è utile per la cura di smagliature e cicatrici e degli inestetismi della pelle, allevia le macchie cutanee, idrata e dona elasticità alla pelle. Inoltre è molto usato durante una gravidanza oppure in vista di una ingente perdita di peso per effetto di una dieta dimagrante perchè funge da tonalizzante: idrata in profondità la cute, ristabilisce un colorito omogeneo e migliora il tono della pelle.
I principi attivi di Bio Oil sono la grande quantità di vitamina E, potentissimo antiossidante, gli oli essenziali di lavanda, calendula, rosmarino e camomilla, oltre al PureCellin Oil, un olio sintetico che ricorda i principi attivi di un olio naturalmente. Dunque Bio Oil non è un prodotto “bio”, come potrebbe sembrare dal nome, ma ha comunque delle proprietà funzionali che vanno a risolvere determinate problematiche della pelle.
Azione e utilizzo?
Bio Oil agisce direttamente sulle smagliature e sulle cicatrici favorendo la produzione di collagene, idratando la pelle e combattendo i radicali liberi. Se usato correttamente, è in grado di rigenerare i tessuti. Va applicato due volte al giorno sulla parte del corpo desiderata, massaggiando con la punta delle dita fino al suo completo assorbimento. La casa che lo produce ne consiglia l’utilizzo per tre mesi di seguito, solo così si potranno ottenere i risultati voluti.
Ad utilizzarlo sono davvero tantissime persone e pare che, soprattutto a scopo preventivo, possa dare effettivamente i risultati sperati. Chissà che riesca ad attenuare la mia macchia alla gamba dovuta ad un’abrasione, colpa di un’incidente in moto… io ci provo!